Transformer

Drammaticoistruttivo e ironicoTransformer comincia proprio là dove finiva Play With Fire. Più o meno. Nicoz ancora una volta racconta la vita e la condizione umanail percorso della transizione di genere e l’accettazione della propria identità, ricordandoci che l’esperienza di unǝ è l’esperienza di tuttǝ e che nessun essere umano è solǝ o isolatǝ.
Transformer è un libro da leggere per comprendere di cosa parliamo quando parliamo di identità e transizione di genere, ma soprattutto come diventare se stessǝ, ringraziando il passato e camminando verso il futuro. Perché mai come ora dobbiamo comprendere e ricordare che la libertà e la felicità autentica di unǝ porta con sé la libertà e la felicità di moltǝ.

Ho sempre pensato che fare la transizione fosse un tragittoun percorsoseguire una traiettoria. Come se un sagittario infuocato avesse lanciato una freccia alla quale potermi aggrappare per farmi portare sull’altra sponda, sull’‘altro’ genere, opposto a quello assegnatomi alla nascita. Immaginavo che dopo aver assunto la prima dose di testosterone mi sarei trasformato in The Rock con la stessa velocità con la quale si trasformano i Power Rangers (balletto compreso). Immaginavo sarebbe stata una trasformazione violenta ed eclatante. Quello che non avrei mai immaginato, invece, è che una “transizione di genere” è esattamente l’opposto. È l’immobilità che mi ha permesso di scendere verso di meè lo smettere di correre lontano da quello che sonoinseguendo altre identitàLa transizione di genere è entrare nel proprio corpofinalmentesenza fuggirloe iniziare a vivere la propria vita.”
Nicoz Balboa

Nicoz Balboa è un tattoo artist e fumettista italiano che usa gli eventi della sua vita come ispirazione per opere che vanno dal disegno al tatuaggio, passando per il diario grafico, la pirografia e la pittura. Nei suoi Graphic Journals pubblicati su instagram  (ma anche nel suo libro Play With Fire) Nicoz ci rivela le sue speranze, i suoi fallimenti, o i suoi successi, con un lavoro innocente, a volte lancinante, che è sempre sia tragico sia umoristico. I temi della provocazione e della sessualità riemergono ripetutamente nei lavori di Nicoz, poiché la sua opera è saldamente radicata nella tradizione del discorso lgbtq e femminista. Nel 2023 ha pubblicato Transformer (Oblomov Edizioni).

 

compra il libro sul sito di Oblomov Edizioni.

Lucca Comics & Games Awards 2023: i vincitori degli “Oscar” italiani del fumetto e del gioco

Una platea di stelle del fumetto, dell’illustrazione e del gioco, ha affollato il Teatro del Giglio di Lucca in occasione della cerimonia di consegna dei Lucca Comics & Games Awards, gli “Oscar” italiani del fumetto e del gioco. (da Cineblog.it)

rassegna stampa Yellow Kid Award Book of the Year:

sul sito ufficiale  di Lucca Comics & Games

su Fantasy Magazine

su New Italian Books

su Italy 24 Press

su Luce!

 

rassegna stampa Transformer:

Transformer è sul podio della classifica di qualità dell’ Indiscreto

Transformer trai 5 fumetti da leggere  di Artribune

 

ascolta l’intervista per RSI RETE2 conforta da Yari Bernasconi

ascolta l’intervista per Sui Generis con Elena Mordiglia su Radio Popolare 

ascolta l’intervento di Nicoz a proposito di Transformer a Fahrenheit Radio 3 con Graziano Graziani al minuto: 1h30′ e 31”

 

guarda le tavole in anteprima sul sito de Lo Spazio Bianco

 

leggi l’intervista su Robinson l’allegato de La Repubblica

leggi l’intervista su Gay.it

leggi l’articolo su Dimensione Fumetto

leggi l’articolo su loscarabocchiatore.it

leggi l’articolo su tralerighele.it

leggi l’articolo  su GliAudaci

leggi l’articolo su salto.bz

Trasformer in the best books of 2023 for Domani Editoriale:

transformer nicoz

nominee premio Boscarato per migliore artista disegno/sceneggiatura


vincitore dello Yellow Kid Award Book of the Year