Play with fire

» - «

/// Play With Fire viens de sortir en Français! retrouvez le sur le site de ICI-MÊME Editions  ou chez votre libraire favori.e!    ///

-_-_-_-_-_-_-_-_-_-_-_-_-_-_-_-_-_-_-_-_-_-_-_-_-_-_-_-_-_-_-_-_

PLAY WITH FIRE di Nicoz Balboa “Ogni volta che mi sento cadere a pezzi, mi metto davanti allo specchio e disegno autoritratti finché tutta la sofferenza rimane lì, sui fogli. È l’unico modo che ho per vedermi e capire chi sono”. La sofferenza, la sfida, è quella della ricerca della propria identità. Play with fire è un’autofiction erotica nell’accezione più ampia, il diario disegnato di una vita che gioca col fuoco, con le convenzioni, al di là dei generi, tutti: Nicoz racconta i primi dubbi, il coming out, il percorso di genere, l’amore e il sesso con le ragazze in un viaggio iniziatico fatto di consapevolezza in una narrazione liquida, libera e ricca di humour.

 

 

compra il libro sul sito di Oblomov Edizioni.

 

rassegna stampa online:

ascolta Nicoz Balboa ospite de l’Isola Deserta di Chiara Valerio

guarda/ascolta Nicoz Balboa al festival del cinema lesbico Some Prefere Cake in conversazione con Viola Lo Moro della libreria Tuba di Roma

guarda/ascolta la chiacchierata con Rita Petruccioli a proposito di Play With Fire

guarda/ascolta Nicoz Balboa al Treviso Comic Book Festival

guarda/ascolta Nicoz Balboa dialoga con Antonia Caruso di Edizioni Minoritarie

guarda/ascolta Nicoz Balboa dialoga con Margherita di Lesbica Moderna

ascolta Nicoz Invitato al podcast Queer Graphics

ascolta Nicoz Balboa al microfono di Yari Bernasconi su RSI

leggi l’intervista a Nicoz Balboa sul portale Fumettologica

leggi l’articolo su Play With Fire sul portale Lo Spazio Bianco

leggi l’articolo su Play With Fire su Il Libraio

leggi Play With Fire trai 10 fumetti dell’anno su Fumettologica

leggi l’intervista a Nicoz Balboa sul blog Nemesis

leggi l’articolo su Play With Fire sul blog Nemesis

leggi l’articolo du Play With Fire sul blog FrizziFrizzi

Play With Fire su I-D Vice nella lista dei 70 libri queer per celebrare il primo LGBT+ History Month italiano